Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

Spedizioni in Italia e tutta Europa, per altri paesi contattaci

Sogni di essere un Susy® Ambassador? Scrivici

Diventa un rivenditore autorizzato

Codici sconto possono essere inseriti al checkout

Carrello 0

Apparentemente non abbiamo scorte sufficienti di questo prodotto.

Prodotti
Abbina con
È un regalo?
Subtotale Gratis
Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento

Il tuo carrello è vuoto.

Comportamenti del coniglio domestico: come capire cosa ti sta comunicando

Comportamenti del coniglio domestico: come capire cosa ti sta comunicando

I conigli domestici comunicano in modo sottile ma estremamente ricco. Il loro linguaggio del corpo è fatto di piccoli gesti che, se osservati con attenzione, ci raccontano molto sul loro benessere, sulle emozioni che provano e su quanto si sentano sicuri nel proprio ambiente. Comprenderli è fondamentale per costruire una convivenza serena e rispettosa, dove il coniglio possa davvero esprimere la sua natura.

 

Segnali di felicità

Binky (salto di gioia)

Il salto con torsione in aria è una manifestazione spontanea di gioia pura. Indica un coniglio sereno, stimolato e perfettamente a suo agio.

 

Zoomies (corse pazze)

Il coniglio corre in cerchio o fa scatti improvvisi: ha bisogno di sfogo fisico ed è pieno di energia positiva. Un comportamento sano che segnala vitalità e buon umore.

 

Tooth Purring (fusa del coniglio)

Vibrazioni leggere dei denti, simili a un ronzio: segnalano uno stato di estremo benessere e rilassatezza, spesso durante le coccole.

 

Posture di Relax

Flop (rilassamento totale)

Il coniglio si lascia cadere su un fianco con abbandono totale. È un gesto di fiducia profonda, tipico di un ambiente percepito come sicuro.

 

Loaf (posizione a pagnottina)

Accovacciato con le zampe sotto il corpo, il coniglio è in fase di riposo vigile. Una postura comoda ma attenta.

 

Stretching

Dopo il riposo, il coniglio si stiracchia per riattivare la muscolatura. Uno spazio adeguato è fondamentale per permettergli questo gesto naturale.

 

Stati di Allerta e Comunicazione

Alert Position

Si alza sulle zampe posteriori, orecchie dritte e sguardo attento: sta esplorando l’ambiente e verificando la sicurezza del territorio.

 

Thump (battito d’allarme)

Un colpo secco della zampa posteriore avvisa di un possibile pericolo. È una reazione istintiva che segnala disagio o paura. Se ripetuto, è importante individuare e rimuovere la causa di stress.

 

Istinti Naturali da Salvaguardare

Grooming

Si lecca e si pulisce con regolarità per igiene e benessere. Fa parte della sua routine, ma se esagerato può essere un segnale di stress.

 

Foraging

Cerca cibo frugando tra oggetti o nel fieno. È un’attività mentale importante che stimola curiosità e soddisfa un bisogno naturale.

 

Chin Marking

Strofina il mento per marcare oggetti o persone. Un gesto affettuoso che definisce il suo territorio e rafforza il senso di appartenenza.

 

I Prodotti Susy® per il Suo Benessere

Offrire al coniglio uno spazio pensato per la sua natura è il modo migliore per supportarlo in ogni fase della giornata. Per questo, ogni creazione Susy® nasce dall’ascolto dei suoi bisogni naturali e del desiderio di chi lo ama di offrirgli un habitat sicuro, stimolante e bello da vivere.

  • Fieniera da Casa: design elegante e funzionale per garantire ordine, igiene e accesso continuo al fieno.

  • Cubo Tana: un arredo multifunzione che diventa rifugio, spazio gioco e zona relax in perfetto stile bunny-friendly.

  • Accessori eco: lettiere, vassoi e rifugi in materiali naturali e sicuri, 100% bunny-proof.

 

Scopri tutta la collezione e crea una tana felice, bella e in ordine per il tuo coniglio.

Perché ogni binky nasce da un ambiente che lo fa sentire davvero a casa.