Perché la lettiera è così importante
La lettiera è il cuore dell’igiene quotidiana di un coniglio domestico. Non riguarda solo la pulizia della casa, ma anche il benessere e la salute dell’animale. I conigli sono animali naturalmente ordinati e imparano presto a utilizzarla, ma la loro esperienza dipende dalla qualità del materiale scelto.
Cosa evitare assolutamente
Non tutte le lettiere sono adatte ai conigli. Alcuni materiali, pur comuni, possono creare più problemi che benefici:
-
Segatura e trucioli di bassa qualità: rilasciano polveri sottili che irritano occhi e vie respiratorie.
-
Sabbia o ghiaia: poco assorbenti e rischiose per le zampe.
-
Lettiera profumata o trattata: maschera gli odori ma rilascia sostanze potenzialmente tossiche.
Queste soluzioni possono sembrare pratiche, ma spesso portano a un ambiente meno salubre e a pulizie più frequenti.
Le caratteristiche di una lettiera di qualità
Una buona lettiera deve garantire comfort, sicurezza e praticità. Ecco cosa cercare:
-
Pellet naturale e compatto: privo di additivi, sicuro da mordicchiare se ingerito per sbaglio.
-
Assorbenza elevata: trattiene liquidi e odori più a lungo.
-
Zero polveri: protegge le vie respiratorie e mantiene l’ambiente sano.
-
Delicatezza sulle zampe: asciutte e protette da irritazioni.
-
Neutralità olfattiva: inodore, senza profumi artificiali.
-
Sostenibilità: biodegradabile o compostabile, facile da smaltire senza inquinare.
Zampe felici, casa più serena
Scegliere la giusta lettiera fa davvero la differenza. Un materiale scadente può tradursi in cattivi odori, irritazioni e stress per l’animale. Una lettiera di qualità, invece, rende la casa più pulita e permette al coniglio di vivere più rilassato. In poche parole: zampe felici, famiglia felice.
Dove Susy ® può aiutarti
L’Eco Lettiera Susy® è in pellet naturale da filiera italiana: priva di polveri, altamente assorbente, inodore e biodegradabile. Una scelta responsabile che unisce igiene, sostenibilità e cura del tuo compagno di vita.