Il coniglio come membro della famiglia
Il coniglio non è solo un animale domestico: è parte della famiglia a tutti gli effetti. Portarlo con sé in vacanza significa rafforzare il legame, renderlo felice e prevenire solitudine o depressione. È anche un modo per dire “mai più abbandoni”: il coniglio, come cane o gatto, ha diritto a vivere la vita accanto a chi lo ama davvero.
Pianificare viaggi sereni
I conigli sono abitudinari e delicati, ma con le giuste attenzioni viaggiare è possibile e piacevole.
-
Evita troppi spostamenti in tempi ridotti: meglio vacanze stabili o con poche tappe di almeno 2-3 notti.
-
Mantieni la temperatura costante: niente caldo eccessivo, sole diretto o correnti fredde.
-
Trasportino comodo e sicuro: spazioso, ventilato e con fondo morbido.
-
Oggetti familiari: la sua copertina, la vaschetta e una piccola fieniera per sentirsi “a casa” anche in viaggio.
-
Routine alimentare invariata: fieno sempre disponibile, acqua fresca a disposizione durante le soste e verdure distribuite nell’arco della giornata.
La serenità prima di tutto
Un viaggio con il coniglio non deve essere una corsa frenetica, ma un’esperienza calma e organizzata. Offrendo attenzioni simili a quelle che riceve a casa, il coniglio vive il viaggio senza stress, rafforzando ancora di più il legame con la famiglia. In fondo, non c’è nulla di più bello che vivere insieme le esperienze più autentiche.
Dove Susy ® può aiutarti
Il Kit Viaggio Susy® è pensato per semplificare tutto: vaschetta leggera e riutilizzabile, eco lettiera in formato pratico, fieniera compatta, il tutto racchiuso in una borsa in lino fatta a mano. Una soluzione bella, sostenibile e funzionale per spostarsi con il proprio coniglio in totale serenità.